Motori

Motori elettrici standard

-Motori elettrici monofase
-Motori elettrici trifase
-Motori elettrici monofase alta coppia di spunto
-Motori elettrici a doppia velocità
-Motori elettrici a sicurezza aumentata

Motori elettrici autofrenanti

-Motori monofase autofrenanti
-Motori trifase autofrenanti
-Motori monofase autofrenanti con alta coppia di spunto
-Motori autofrenanti doppia velocità

Motori elettrici autofrenanti di stazionamento

-Motori monofase autofrenanti di stazionamento
-Motori trifase autofrenanti di stazionamento
-Motori monofase autofrenanti di stazionamento alta coppia di spunto
-Motori autofrenanti doppia velocità di stazionamento
-Motori autofrenanti con doppio freno

Motori elettrici autofrenanti potenziati

-Motori monofase autofrenanti potenziati
-Motori trifase autofrenanti potenziati
-Motori monofase autofrenanti alta coppia di spunto potenziati
-Motori autofrenanti doppia velocità potenziati

Motori speciali

-Motori autofrenanti con freno C.A. e C.C. con chiave di sblocco
-Motori elettrici con encoder
-Motori autofrenanti con servoventilazione
-Motori personalizzati per applicazioni speciali
-Motore semichiuso IP66 (settore carwash)

Motori Corrente Continua

Il motore in corrente continua (brevemente motore in CC) è stato il primo motore elettrico realizzato, ed è tuttora utilizzato ampiamente per piccole e grandi potenze, inoltre tale motore può funzionare da dinamo. Sono a corrente continua (o comunque alimentabili in corrente continua) numerosi motori di piccola potenza per usi domestici, come anche motori per …

Motori Corrente Continua Leggi altro »

Motore Brushless

Il motore brushless è un motore elettrico a magneti permanenti. A differenza di un motore a spazzole , non ha bisogno di contatti elettrici striscianti sull’albero motore per funzionare (da qui il nome). La commutazione della corrente circolante negli avvolgimenti, infatti, non avviene più per via meccanica (tramite i ), ma elettronicamente. Ciò comporta una …

Motore Brushless Leggi altro »